Il modello di domanda di liquidazione del diritto di copia privata per i canali tradizionali è scaricabile a questo link
Esso dovrà essere debitamente compilato, stampato su carta intestata, firmato del legale rappresentante e spedito attraverso il servizio postale IN FORMA CARTACEA al seguente indirizzo:
A.F.I. – Associazione Fonografici Italiani – Indirizzo: Via Vittor Pisani, 6, 20124 – Milano
Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:
1) per i casi di cui alla lettera e) del precedente paragrafo relativo ai requisiti, copia dell’atto di conferimento del mandato ovvero dell’atto di successione;
2) Copia delle copertine dei Supporti Fonografici e/o documentazione attestante la distribuzione digitale dei Fonogrammi oggetto della richiesta;
3) Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa ai sensi del DPR 28.12.2000 nr. 445 e successive modificazioni attestante i requisiti di cui alla lettera d) del precedente paragrafo relativo ai requisiti;
4) nel caso in cui il diritto all’incasso dei diritti di copia privata relativamente ai Supporti Fonografici e ai Fonogrammi oggetto della richiesta (ivi incluse, in particolare, le Produzioni Edicola) siano stati acquisiti da terzi (salvo il caso di successione):
i. l’elenco nominativo, per ciascun Fonogramma, di ciascun Produttore dal quale ha acquistato il diritto all’incasso dei diritti di copia privata;
ii. dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa ai sensi del DPR 28.12.2000 nr. 445 e successive modificazioni indirizzata all’Organizzazione Collettiva e, per conoscenza, a ciascun Produttore di cui al paragrafo i), attestante che il Produttore Terzo richiedente è titolare del diritto all’incasso dei diritti di copia privata relativi agli anzidetti Fonogrammi;
iii. qualora il Produttore terzo dal quale sia stato acquistato il diritto all’incasso dei diritti di copia privata sia una società controllante, controllata o collegata al Produttore Terzo richiedente, quest’ultimo ne darà atto nella dichiarazione sostitutiva di cui al paragrafo ii), senza adempimenti ulteriori.
5) Fotocopia della carta d’identità del soggetto che sottoscrive la domanda, ivi incluse le dichiarazioni sostitutive di cui al punto 3) e 4ii) del presente paragrafo;
6) nel caso in cui il Produttore Terzo abbia versato DRM ad organizzazioni collettive estere per l’amministrazione dei diritti d’autore, copia delle relative fatture (o documentazione equipollente) dalle quali si evincano gli importi versati per le vendite in Italia.
Il modello di domanda di liquidazione per i produttori per il diritto di copia privata canale edicola è scaricabile a questo link
Esso dovrà essere debitamente compilato, stampato su carta intestata, firmato del legale rappresentante e spedito attraverso il servizio postale IN FORMA CARTACEA al seguente indirizzo:
AFI – Associazione Fonografici Italiani – Indirizzo: Via Vittor Pisani, 6, 20124 – Milano
Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:
1) per i casi di cui alla lettera e) del paragrafo requisiti, copia dell’atto di conferimento del mandato ovvero dell’atto di successione;
2) Copia delle copertine dei Supporti Fonografici e/o documentazione attestante la distribuzione digitale dei Fonogrammi oggetto della richiesta;
3) Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa ai sensi del DPR 28.12.2000 nr. 445 e successive modificazioni attestante i requisiti di cui alla lettera d) del paragrafo requisiti;
4) nel caso in cui il diritto all’incasso dei diritti di copia privata relativamente ai Supporti Fonografici e ai Fonogrammi oggetto della richiesta (ivi incluse, in particolare, le Produzioni Edicola) siano stati acquisiti da terzi (salvo il caso di successione):
i. l’elenco nominativo, per ciascun Fonogramma, di ciascun Produttore dal quale ha acquistato il diritto all’incasso dei diritti di copia privata;
ii. dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa ai sensi del DPR 28.12.2000 nr. 445 e successive modificazioni indirizzata all’Organizzazione Collettiva e, per conoscenza, a ciascun Produttore di cui al paragrafo i), attestante che il Produttore Terzo richiedente è titolare del diritto all’incasso dei diritti di copia privata relativi agli anzidetti Fonogrammi;
iii. qualora il Produttore terzo dal quale sia stato acquistato il diritto all’incasso dei diritti di copia privata sia una società controllante, controllata o collegata al Produttore Terzo richiedente, quest’ultimo ne darà atto nella dichiarazione sostitutiva di cui al paragrafo ii), senza adempimenti ulteriori.
5) Fotocopia della carta d’identità del soggetto che sottoscrive la domanda ivi incluse le dichiarazioni sostitutive di cui alle lettere 3) e 4ii);
6) nel caso in cui il Produttore Terzo abbia versato DRM ad organizzazioni collettive estere per l’amministrazione dei diritti d’autore, copia delle relative fatture (o documentazione equipollente) dalle quali si evincano gli importi versati per le vendite in Italia.
Si noti che i produttori che conferiscano mandato a A.F.I. (eventualmente mediante adesione all’associazione) non saranno tenuti a presentare tutta la documentazione di cui sopra.
E’ possibile richiedere informazioni in merito alla proposizione della domanda di liquidazione o al conferimento di mandato a A.F.I. contattando l’amministrazione di A.F.I. al seguente indirizzo e-mail afi@afi.it o al n. di telefono 02 669 6263.