Richiesta di Patrocinio A.F.I.
Il patrocinio rappresenta una forma importante di riconoscimento mediante il quale A.F.I. esprime la propria adesione ad un’iniziativa di carattere ed importanza strategica, ritenuta meritevole di apprezzamento per le sue finalità.
Con il patrocinio è possibile utilizzare il logo A.F.I. che rappresenta il nome e la tradizione dell’Associazione.
Chi può richiedere il patrocinio A.F.I.:
- enti locali singoli e associati, enti pubblici, enti e associazioni a cui partecipino gli enti locali;
- enti, associazioni, fondazioni e altre organizzazioni a carattere sociale, culturale, educativo, sportivo, scientifico, turistico ed economico che operano senza finalità di lucro.
- istituzioni sociali, culturali, educative, sportive, scientifiche, turistiche ed economiche di interesse comunale; istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, ordini e collegi professionali, Università e istituzioni culturali, scientifiche, educative, sportive, economiche e sociali di interesse nazionale;
- altri enti nazionali ed esteri di particolare e straordinaria rilevanza che svolgono attività attinenti le finalità istituzionali del Comune di Milano;
- soggetti commerciali;
- soggetti di rappresentanza;
- persone fisiche.
Quando e come presentare la richiesta:
Le richieste di patrocinio devono necessariamente pervenire ad A.F.I. almeno 90 giorni prima della manifestazione.
I patrocini non verranno concessi per iniziative già concluse o già avviate al momento della presentazione della richiesta.
La richiesta può essere presentata utilizzando il form a fianco oppure inviando un’email all’indirizzo patrocinio@afi.it. Altre forme di invio non saranno accettate.
Qualora la richiesta non sia inquadrata come sopra descritto, essa verrà analizzata individualmente.
L’utilizzo del logo è autorizzato espressamente solo a seguito di ogni singola richiesta. Regole sull’utilizzo del logo e del file grafico sono disponibili qui.