Per procedere con l’iscrizione ad A.F.I. si prega di compilare il Mandato e il Questionario preliminare di iscrizione e di inviarli alla Segreteria A.F.I. (segreteria@pec.afi.it)
VUOI DIVENTARE UN ASSOCIATO ADERENTE?
Scopri di più, compila la Domanda e inviala alla PEC A.F.I. unitamente ai documenti richiesti
DIVENTA UN MANDANTE DI A.F.I.
Per conferire Mandato ad A.F.I. si prega di compilare il Mandato e di inviarlo alla Segreteria A.F.I. (segreteria@pec.afi.it)
Perché dare Mandato ad A.F.I.
Il Mandato viene conferito senza poteri di rappresentanza per lo svolgimento delle seguenti attività:
a) stipulare in Italia e all’estero, negoziando termini e condizioni, anche economiche, Contratti con gli Utilizzatori dei Supporti;
b) stipulare in Italia e all’estero, negoziando termini e condizioni, anche economiche, Contratti – unilaterali o bilaterali o di carattere generale – con le imprese, società ed enti in genere preposti, tanto in forma individuale quanto in forma collettiva, alla riscossione dei compensi relativi a tali utilizzazioni;
c) riscuotere i Proventi dei Diritti Gestiti spettanti al Mandante in relazione alle utilizzazioni dei Supporti;
d) allocare e ripartire al Mandante i Proventi dei Diritti Gestiti, in conformità a quanto previsto nello Statuto e nel Regolamento;
e) realizzare e svolgere – anche stipulando Contratti – tutti i servizi di carattere amministrativo e tecnico necessari, strumentali od utili per l’esecuzione di questo Mandato;
f) amministrare anche diritti analoghi e/o complementari e/o di natura affine ai Diritti Gestiti che dovessero venire ad esistenza in capo al Mandante, ancorché derivanti da future previsioni normative e/o disposizioni legislative;
g) svolgere azioni stragiudiziali e giudiziali, sia in sede civile che penale, volte a reprimere la contraffazione, la pirateria e l’evasione dell’equo compenso previsto dalla L.D.A., anche sotto l’aspetto della sleale concorrenza e/o in generale degli atti illeciti, e per l’effetto richiedere, negoziare ed incassare anche il relativo risarcimento dei danni;
h) adire l’Autorità Giudiziaria relativamente alle attività, esercitando le necessarie azioni, anche in via transattiva, incassandone i relativi compensi e, in generale, assumere qualsiasi iniziativa, anche in sede giudiziale, necessaria od opportuna per l’esecuzione del Mandato, la tutela di Repertorio e Diritti Gestiti, nonchè per la repressione di ogni forma di illecita utilizzazione del Repertorio.
Scopri i Servizi e le Convenzioni riservate ai nostri associati!