TI PREGO DI ASCOLTO E SE GRADITO DI PROGRAMMAZIONE SULLA TUA EMITTENTE
-Artista Josy Nogueira -RADIO DATE23/07/2021BRANO : LOCO DE SAUDADE
La cantante brasiliana Josy Nogueira comincia la sua carriera musicale nel 1988 come membro del coro della fondazione culturale di Bahia, anno in cui inizia a collaborare con il chitarrista e compositore Elton Matos e con il quale comincia a fare spettacoli in teatri, locali, club e ristoranti .
Nel 1997, partecipa al ” Trofeo Caymmi ” vincendo il 1° premio come miglior interprete rivelazione di Bahia
Invitata per le aperture di concerti per grandi artisti ed interpreti della musica popolare brasiliana come Emilio Santiago, Nana Cayme, Danilo Cayme, Fatima Guedes, Joao Bosco , etc…
Partecipa agli eventi “Giorno e notte in piazza” nel centro storico ” Pelourinho ” di Salvador Bahia , per il progetto governativo “Bahia turismo”.
Nell’anno 2000 viene scelta ed invitata a rappresentare il Brasile al Festival di strada ” Ferrara busker ” .
Partecipa a vari festival come quello di Santa Sofia, Comacchio, San Giovanni in Persiceto, Ischia, Castellaro, etc…
Prosegue la tournee europea con tappe in Svizzera (Ginevra, Berna e Zurigo), in Germania (Dusseldorf ) e in Francia ( Toulouse e Mulhouse ).
Si stabilisce in Italia e viene contattata per spettacoli in bellissime piazze come Borgo Stretto (Pisa) e piazza Santissima Annunziata (Firenze), discoteche, locali, pub e festival in moltissime città italiane come “Il sabato nel villaggio” (Benevento) organizzato da Maurizio Costanzo, il “Novara strett festival” , il “Ravenna busker festival”
Partecipa al progetto “30 db” , una produzione italiana, incidendo il singolo dance ” A RODA “, del compositore brasiliano Gilberto Gil, che è stato poi trasmesso per tutta l’estate in frequenza nazionale da radio 105.
Brano : LOCO DE SAUDADE
Cantante : JOSY NOGUEIRA
Compositore e chitarrista : ELTON MATOS
Direzione Musicale ed arrangiamento : CARLINHOS NOGUEIRA
L’intenzione del brano è quella di esprimere la voglia di ritrovare se stessi nei momenti difficili, percorrendo i quattro elementi della natura “ terra , acqua , fuoco e aria “ ma attraverso musica e parole allegre e spensierate .