COMUNICATO STAMPA PAOLINE
Novità novembre 2019
Disponibile dal 22 novembre
LAUDES
di JURI CAMISASCA
cd – euro 15,00
“Laudes” è il nuovo progetto discografico pensato da Juri Camisasca per Paoline. Un lavoro che rispecchia la ricerca spirituale dell’artista attraverso brani inediti ed una selezione di brani appartenenti alla tradizione gregoriana. Il canto sacro e la modernità dei paesaggi sonori evocano la dimensione dell’interiorità, accompagnando l’ascoltatore nella quiete meditativa ed anche verso momenti di grazia ritmica. La poetica delle nuove canzoni invita alla riflessione e indica un cammino verso la luce. Tra i brani anche la celebre “Nomadi”, già cantata da Alice, Franco Battiato, Giuni Russo, che finalmente l’autore decide di incidere in una sua personale versione.
In questo album trovano spazio dodici differenti episodi musicali che conducono ad un’unica Fonte. “La musica – spiega Camisasca – appartiene al piano dell’invisibile ed ha il dono magnetico di condurci in un’altra dimensione. Ci sono melodie che calmano il pensiero e che creano in noi uno stato meditativo, dischiudendo gli orizzonti dei mondi spirituali, facendoci così gustare il respiro dell’Eterno. A questa natura corrispondono senza dubbio i canti gregoriani che in questo lavoro abbiamo rielaborato con rinnovato rispetto. Le canzoni create per questo progetto scaturiscono dal silenzio e dall’anelito verso il Totalmente Altro. Con grande gioia ho voluto proporre anche Nomadi, un mio vecchio brano che mai, prima d’ora, avevo inciso. Mi auguro che l’ascolto di questo lavoro possa trasmettere la stessa gioia che ha dato a me e ai miei collaboratori nelle varie fasi della sua realizzazione”.
I titoli dei brani – Laudes – Inno alla luce – Panis angelicus – Oltre l’uomo – Exultet – Nomadi – Israel – Talita kum – Flos Carmeli – L’impermanenza – Gloria laus – Pange lingua.
Note biografiche
Juri Camisasca, cantautore, pittore di icone nato a Melegnano (MI) nel 1951. Il suo esordio avviene nel 1974 con l’album La finestra dentro, un album visionario e surreale prodotto da Franco Battiato e da Pino Massara. Negli anni Settanta partecipa al progetto Telaio Magnetico, con Franco Battiato, Mino Di Martino, Terra Di Benedetto, Roberto Mazza e Lino Capra Vaccina. Sono questi anni in cui Camisasca esegue concerti basati su lunghe improvvisazioni vocali con accompagnamento di harmonium.
Sulla fine degli anni Settanta Juri decide di prendere i voti e divenire monaco benedettino, ritirandosi a vita monastica per circa undici anni. Dal monastero esce, temporaneamente, nel 1987 per partecipare ad alcune rappresentazioni dell’opera Genesi di Franco Battiato, in cui è cantore e voce recitante, e successivamente (nel 1988) in modo definitivo abbandonando la vita monastica per quella eremitica, vissuta alle pendici dell’Etna.
Nel 1988 pubblica “Te Deum”, album di canti gregoriani, arrangiato elettronicamente, che comprende brani della tradizione e composizioni originali, rivisitati e musicati dallo stesso Camisasca. Nel 1991 esce “Il Carmelo di Echt”, un album di brani inediti di grande intensità lirica, espressione di una profonda ricerca interiore. Nel 1999 Juri Camisasca, pubblica dopo nove anni
di silenzio un nuovo album di inediti, Arcano enigma, prodotto da Franco Battiato, arrangiato e suonato in collaborazione con i Bluvertigo.
Dopo anni di silenzio, nel maggio del 2016 avviene il ritorno discografico di Camisasca che, in coppia con il musicista Rosario Di Bella, realizza e pubblica il disco Spirituality. L’album del duo si avvale di una miscellanea di stili – tra cui pop, acustica ed elettronica – per raccontare 14 storie e momenti di spiritualità in maniera raffinata e delicata. Adunanza Mistica è il titolo del concerto che Juri porta dal 2017 in varie piazze d’Italia avvalendosi spesso della collaborazione della pianista Erika Lo Giudice e del percussionista Peppe Di Mauro. Il concerto ha visto anche la partecipazione di Mario Barzaghi, impegnato in una performance di teatro danza kathakhali.
Nel marzo del 2018 il regista Francesco Paolo Paladino realizza “Non cercarti fuori”, docufilm sulla figura di Juri. Camisasca accosta da anni all’attività musicale quella pittorica delle icone.
unico inedito presente nell’ultimo album del maestro, “Torneremo ancora”.
Ufficio Stampa Paoline
tel. 06.54956527 – cell. 335.5925006 – ufficiostampa@paoline.it
Compagno di viaggio artistico e spirituale di Franco Battiato, Juri a collaborato anche alla scrittura
e composizione dell’unico inedito presente nell’ultimo album del maestro, “Torneremo ancora”.
Ufficio StampaPaoline
tel. 06.54956527 – cell. 335.5925006 – ufficiostampa@paoline.it