Il Grande ritorno dei Santarosa “I migliori sono tutti matti”
I Santarosa, dopo il grande risultato al Festival di Sanremo nel 1989 e i vari successi ottenuti, come testimonia la trasmissione a Techetecheté su Rai 1 del 13 febbraio, ritornano con “I MIGLIORI SONO TUTTI MATTI”.
Il nuovo singolo del gruppo è un elogio alla follia, perché, in una vita in cui la routine la fa da padrona, un pizzico di follia non guasta. Come sarebbe stato il mondo se qualche “matto” della storia o qualche scienziato “pazzo”, non avesse mai osato sognare, immaginare, sperimentare, ostinandosi a voler cambiare in meglio le cose?
I Santarosa con questo brano hanno deciso di divertirsi e realizzare una canzone di facile ascolto, dal linguaggio semplice e senza troppi giri di parole. Lo hanno fatto anche interpretando un video ironico e solare, in cui sono in viaggio su una Chevrolet rossa degli anni Cinquanta, metafora della loro parte sognatrice e folle.
Dopo qualche anno di silenzio i Santarosa hanno deciso di imbracciare di nuovo i loro strumenti e riaccendere i loro amplificatori. Stanno preparando il tour della prossima estate, che li vedrà attraversare tutta la Penisola, con un repertorio che prevede l’esecuzione di brani divenuti ormai dei classici, come SOUVENIR, che nel 1978 fu un successo grazie alla formula del medley, da loro inventata e poi molto imitata. Ci saranno canzoni come PIANO PIANO, TORNA RITORNA, ANNI MIGLIORI, con la quale hanno partecipato al Festival di Sanremo nel 1989, POVERO AMORE, IO SENZA TE, vincitrice del DISCOMARE e tante altre che hanno pensato di raccogliere in un disco, proposte nelle loro versioni originali.
Tra i brani più rappresentativi dei SANTAROSA citiamo: “IO SENZA TE”, “SOUVENIR”, “PIANO PIANO”, “POVERO AMORE”, “ORA O MAI PIU”.
Per promuovere il loro ultimo inedito è prevista una notevole campagna stampa e tv a livello nazionale.
Chi sono i Santarosa?
I Santarosa sono un gruppo formatosi nel 1976 in Toscana, oggi la formazione include due elementi fondatori (Angelo Tedesco e Pasquale Curcio) ed altri che si sono aggiunti nel corso degli anni. La band si esprime attraverso le voci di Sara Mazzaccaro e Tiziana Galdieri, le chitarre- voce-arrangiamenti di Pasquale Curcio, fondatore storico, le chitarre e il basso di (RIFF) Raffaele Franco, la batteria di Franco Gregorio e le tastiere e voce di Angelo Tedesco.