• Area Associati
top
FacebookTwitterLinkedinInstagramYouTube
Associazione Fonografici ItalianiAssociazione Fonografici Italiani
Associazione Fonografici Italiani
  • Chi siamo
    • La Storia
    • Organigramma
    • I Nostri Associati
    • I Nostri Mandanti
    • I Nostri Partner Internazionali
  • Perchè AFI
    • Perchè Iscriversi
    • Servizi agli Associati
    • Convenzioni Riservate
    • Certificazioni
  • Opere Tutelate
  • News
    • Eventi
    • News
    • Classifiche
  • Risorse
    • Lo Statuto
    • Normative
    • Richiesta di patrocinio
    • Governance
    • Il Regolamento
    • ISRC
  • Iscriviti
  • Area Associati
  • Chi siamo
    • La Storia
    • Organigramma
    • I Nostri Associati
    • I Nostri Mandanti
    • I Nostri Partner Internazionali
  • Perchè AFI
    • Perchè Iscriversi
    • Servizi agli Associati
    • Convenzioni Riservate
    • Certificazioni
  • Opere Tutelate
  • News
    • Eventi
    • News
    • Classifiche
  • Risorse
    • Lo Statuto
    • Normative
    • Richiesta di patrocinio
    • Governance
    • Il Regolamento
    • ISRC
  • Iscriviti
  • Area Associati

FATTI DI MUSICA INDIPENDENTE – Faenza


ACEF E MEI INVITANO AL CONVEGNO SULLA “GESTIONE COLLETTIVA DEL DIRITTO D’AUTORE” CHE SI TERRA’ AL MEI 2018, IL 29 SETTEMBRE A FAENZA

Sabato 29 Settembre alla Galleria della Molinella, ore 15.00, nell’ambito del MEI 2018, si svolgerà il Convegno “La Gestione Collettiva del Diritto d’autore nel mercato liberalizzato all’interno della nuova direttiva UE sul copyright”, a cura del Mei, in collaborazione con ACEF.  

Ancor prima che gli operatori dello spettacolo fossero riusciti a comprendere pienamente gli effetti della Direttiva Barnier, che ha provocato l’abolizione dell’esclusiva SIAE, il diritto d’autore è ritornato al centro del dibattito europeo con una nuova proposta di Direttiva sulla riforma del copyright, ancora in discussione.

Esperti della materia si confronteranno sugli effetti delle profonde riforme avviate dal legislatore europeo in tema di tutela del diritto d’autore, con l’obiettivo di fornire agli operatori della filiera della musica e dello spettacolo le informazioni necessarie per decidere il proprio posizionamento sul mercato.

Tra gli esperti interverranno: dott. Gianfranco Barbieri, Presidente ACEF, Barbieri & Associati dottori commercialisti di Bologna; Matteo Casari, Professore Associato dell’Università di Bologna, Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (DAMS); avv. Gianpietro Quiriconi, Studio Legale Quiriconi di Milano; avv. Alessandro Traversi, Studio Legale Traversi di Firenze; avv. Luca Guidobaldi – Esperto di Diritto d’Autore Musicale (Studio Legale Nctm); avv. Fabio Dell’Aversana (SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo).

Tra i rappresentati del settore: Sergio Cerruti, Presidente AFI – Associazione Fonografici Italiani e Tommaso Grotto – CEO Kopjra, Carlo Testini – Arci, Cesare Rascel – AIA, Claudio Carboni – ItFolk, Stefano Negrin (La Cupula Music), Massimo Benini (Evolution, società di collecting), Walter Giacovelli (Musplan), Angelo De Cave (Asmea – Associazione Promoter Musicali), Gianni Pini – I – Jazz, Luca Fornari – ATCL Lazio.

Ospite Maria Amato (AIR).

Per info e adesioni: 0546.646012 e info@audiocoop.it Tutto il programma MEI dal 28 al 30 settembre su www.meiweb.it

 

AGGIUNGI A GOOGLE CALENDAR

 

Related posts
#SEGUILAMUSICA: l’iniziativa di AFI conquista Sanremo
4 febbraio 2019
EMCA Comunicato Stampa – Concorso “Disegna la locandina Rispettiamo la Creatività”
5 dicembre 2018
L’A.F.I. ALLA MILANO MUSIC WEEK: “GRANDI OSPITI PER UN ESPERIMENTO BEN RIUSCITO”
27 novembre 2018
Milano Music Week 2018 – MOGOL OSPITE DELL’AFI
15 novembre 2018
Comunicato Stampa – Al via la seconda edizione della Milano Music Week
14 novembre 2018
MMW 2018 | Non chiamatemi jingle – Musica, brand ed evoluzione digitale
12 novembre 2018
Calendario Articoli
  • febbraio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • aprile 2015
Categorie
  • Comunicati Stampa
  • Evidenza
  • News
  • Notizie di AFI
  • Press
Menu
  • Chi siamo
    • La Storia
    • Organigramma
    • I Nostri Associati
    • I Nostri Mandanti
    • I Nostri Partner Internazionali
  • Perchè AFI
    • Perchè Iscriversi
    • Servizi agli Associati
    • Convenzioni Riservate
    • Certificazioni
  • Opere Tutelate
  • News
    • Eventi
    • News
    • Classifiche
  • Risorse
    • Lo Statuto
    • Normative
    • Richiesta di patrocinio
    • Governance
    • Il Regolamento
    • ISRC
  • Iscriviti
  • Area Associati
Informazioni
  • Copia Privata Terzi
  • Corsi di Formazione
  • Press
  • Link Utili
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie
  • Brand Identity & Logo
Contatti

Indirizzo:
Via Vittor Pisani, 6 – 20124 Milano

Tel.
+39 02 6696263

Email
afi@afi.it

Indirizzo PEC
afisegreteria@legalmail.it

Orari
Lun - Ven 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00

CONTATTACI

Find us on:

FacebookTwitterYouTubeLinkedinInstagram
Scarica l’App

Inviaclear

© Copyright A.F.I. 2019 - All Rights Reserved - Lic. S.I.A.E. n°4774/I/4439 - Associazione Fonografici Italiani - Aderente a Confindustria - Socio Fondatore Confindustria Cultura Italiana
Questo sito utilizza cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione. Se chiudi questa notifica o continui a navigare sul sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta Leggi