AFI/ELEZIONI DELLE CARICHE ASSOCIATIVE PER IL QUADRIENNIO 2022/2026
Presidente Cerruti: “Elezioni nel segno della continuità per dare supporto alle nostre aziende” Si è riunita ieri l’Assemblea generale dell’AFI – Associazione Fonografici Italiani per votare il rinnovo delle cariche sociali del Consiglio Generale, del Collegio dei Probiviri e dell’Organo di Sorveglianza. “Dopo una consiliatura complicata, caratterizzata da un periodo storico ricco di circostanze tortuose per l’Associazione e le nostre aziende, non posso che ringraziare gli Organi uscenti per il supporto, il sostegno e il lavoro profuso in questi anni. Il vostro impegno è stato indispensabile per poter vincere le sfide e continuare a pianificare al meglio il nostro futuro.” commenta il Presidente Sergio Cerruti durante l’Assemblea.
Le elezioni per le cariche associative del prossimo quadriennio 2022/2026 hanno confermato lo spirito di continuità della consiliatura uscente, a riprova dell’ottimo lavoro svolto negli ultimi quattro anni.
Sono stati infatti confermati per il Consiglio Generale i produttori associati Paola Palma (Top Records), Pasquale Mammaro (Starpoint Corporation), Paolo Zunino (Odos Servizi), Danilo Mancuso (DME) e Pasquale Laquaniti (Miseria & Nobilità). Fanno invece ingresso in Consiglio Giampaolo Rosselli (YPK Entertainment) e il giovane Andrea Vincenzo Schembri (Blu Music Int.). Per il Collegio dei Probiviri Luigi Barion (Centotre ed. mus. e disc.), Giuseppina Reitano (Fiumara), Ernesto Migliacci (Dueffel Music), Nazzareno Nazziconi (Anteros Produzioni), Alfred Tisocco (Cramps Music) e Otis Paterlini (Gapp Music). Per l’Organo di Sorveglianza il dott. Giampiero De Paolis, il dott. Michele Ragni e il dott. Umberto Cipollone.
“Mi congratulo con i nuovi eletti Giampaolo Rosselli (YPK Ent.) e Andrea Vincenzo Schembri (Blu Music Int.) entrati nel Consiglio Generale, Giuseppina Reitano (Fiumara) nei Probiviri e il dott. Umberto Cipollone nell’Organo di sorveglianza ed esprimo una sentita soddisfazione per la riconferma dei miei colleghi, sicuramente tutti meritevoli della condivisione dei successi di questi ultimi anni.
Da oggi torneremo a lavorare insieme per garantire alla nostra Associazione e alle nostre aziende tutto il supporto che meritano, nella speranza che questo sia l’anno in cui il nostro settore possa ripartire definitivamente”. Conclude il Presidente Sergio Cerruti.