Avete mai viaggiato attraverso i paesaggi sonori italiani?
Il 24 Ottobre 2016 arriva a Roma il contributo italiano al progetto Europeana Sounds.
Europeana Sounds è un progetto co-finanziato dalla Commissione europea, nel programma CIP ICT-Policy Support Programme che è stato iniziato due anni fa, a febbraio 2014.
Il progetto, nei prossimi mesi, renderà disponibili nel portale Europeana oltre 540.000 registrazioni sonore di ottima qualità: contenuti sonori di vario tipo, dalla musica classica antica ai suoni ambientali che arrivano dal mondo naturale, fino alle tradizioni orali.
Paesaggi Sonori, per una collezione fonografica europea è l’evento che si terrà presso il Palazzo Mattei di Giove dalle 16.00 alle 19.30 del 24 Ottobre.
Gli obiettivi prefissati in questo ambizioso progetto, sono:
- l’aggregazione di più di 545.000 contenuti digitali per aumentare la loro accessibilità
- la produzione di linee guida in tema di copyright del materiale sonoroper implentare l’accesso in rete dei contenuti digitali e consentire il loro riuso creativo
- implementazione di specifici canali di accesso ai dati con strumenti e navigazione multilingue
- diffusione delle attività e dei risultati del progetto attraverso strumenti di disseminazione in rete e organizzazione di eventi tematici.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi.