RISPETTIAMO LA CREATIVITA’
CONOSCERE, AMARE, REALIZZARE
I risultati del progetto che ha coinvolto oltre 85.000 studenti
Appuntamento alla Festa del Cinema di Roma il 22 ottobre 2016 alle ore 10:30
Nell’ambito dell’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, AFI, ANICA, FAPAV, MPA, NUOVOIMAIE, SIAE e UNIVIDEO presentano il 22 ottobre 2016 in anteprima assoluta i risultati del progetto educativo EMCA “Rispettiamo la creatività” che, ad oggi, ha coinvolto oltre 85.000 studenti delle scuole secondarie di I° grado.
L’iniziativa, unica nel panorama italiano, mira ad aiutare i giovani a fare scelte consapevoli su come realizzare, usare e consumare legalmente musica, film e opere dell’ingegno, favorendo la crescita di una cultura del rispetto della creatività, promuovendo l’utilizzo dei servizi web legali e diffondendo un uso corretto delle nuove tecnologie.
“Rispettiamo la Creatività”, realizzato in collaborazione con ELLESSE EDU, gode del patrocinio dell’AGCOM, della collaborazione della Direzione Generale dello Studente del MIUR e vede la partecipazione della Direzione Generale Biblioteche ed Istituti Culturali del MIBACT.
Ad oggi, sono circa 3.500 le classi che hanno aderito al progetto e che hanno lavorato ai temi della campagna attraverso materiale interattivo, giochi, video e approfondimenti forniti nel KIT didattico inviato alle scuole. L’iniziativa ha inoltre coinvolto centinaia di giovani studenti nel Concorso creativo “Disegna la locandina – Rispettiamo la Creatività” di cui saranno esposti gli elaborati premiati nell’ambito dello spazio dedicato all’evento, nell’ambito del quale si svolgerà la cerimonia di premiazione delle classi vincitrici nell’edizione 2015 – 2016.
Nella seconda parte dell’evento, verranno inoltre proiettati alcuni dei nuovi spot della campagna IO FACCIO FILM, promossa da ANICA, FAPAV, MPA e UNIVIDEO. La campagna nasce per sostenere e valorizzare i professionisti e gli appassionati di cinema, mostrando al grande pubblico tutto il lavoro necessario alla realizzazione di un contenuto audiovisivo e dando un volto a quei professionisti che rendono possibile l’incantesimo e la magia della settima arte.
L’appuntamento è per il 22 ottobre 2016 alle ore 10:30 presso Auditorium Parco della Musica di Roma (Teatro Studio G. Borgna).
Info e accrediti: info@rispettiamolacreativita.it
Contatti stampa:
AFI – Ufficio stampa 02.6696263 ufficiostampa@afi.mi.it
ANICA – Paolo Di Reda – 06.4425961 – ufficiostampa@anica.it
FAPAV – Francesca Lai – 06.69359853 – francesca.lai@fapav.it
NUOVOIMAIE – Carla Nieri – 06. 46208158 carla.nieri@nuovoimaie.it
SIAE – Ufficio stampa – 06.59902860/3211 press@siae.it
UNIVIDEO – Daniela Ballarini – 02.89011980 – daniela.ballarini@univideo.org