COVID-19 E LA CRISI DEL SETTORE MUSICALE

LA NECESSITÀ DI UN INTERVENTO MIRATO PER SALVARE UNA FILIERA 10 proposte per salvare la musica in Italia  Milano, 20 aprile 2020 – Le principali associazioni che rappresentano l’intera filiera imprenditoriale della musica, dal live alle case discografiche, e gli editori musicali, hanno trasmesso oggi al Presidente del Consiglio Conte e ai Ministri dei beni…

Emergenza Coronavirus: gli interventi del NUOVOIMAIE a favore degli Artisti

In conseguenza dei noti episodi epidemiologici che stanno investendo il nostro Paese, il NUOVOIMAIE ha disposto a favore di tutti gli artisti-soci e/o mandanti che sono residenti nella cosiddetta “Zona Rossa” un assegno una tantum di euro 1.000,00 come contributo per lo stato di difficoltà in cui essi versano. È inoltre costituito un Fondo Speciale (il cui esatto ammontare verrà stabilito nella prossima…

Sanremo 2020, parla Sergio Cerruti: ‘Successe cose misteriose. Ora bisogna cambiare’

“Le persone che lavorano nell’organizzazione sono le stesse da anni. Ecco come possiamo cambiare le cose”: intervista al presidente dell’Associazione fonografici italiani, che invita i discografici a rivoluzionare il Festival. “Il Festival di Sanremo? Una grande kermesse che non muove interessi nell’industria discografica, ma solo nell’industria dell’intrattenimento”: così Sergio Cerruti, presidente dell’Afi (Associazione fonografici italiani),…

AFI al “PREMIO CASINÒ DI SANREMO – CONFINDUSTRIA ‘CENTO ANNI DA QUI 2020”

COMUNICATO STAMPA “LA MUSICA SI CONFERMA UN’INDUSTRIA CULTURALE”: IL PRESIDENTE DELL’AFI SERGIO CERRUTI AL “PREMIO CASINÒ DI SANREMO – CONFINDUSTRIA ‘CENTO ANNI DA QUI 2020”   Il numero uno dell’Associazione Fonografici Italiani e vicepresidente di Confindustria Cultura Italia (premiato a sua volta) ha presenziato al riconoscimento dato alla Phonotype Record, casa discografica in auge dal…