Due anni fa era stato approvato dal Ministro della Cultura Franceschini un aumento della copia privata, cioè il compenso forfetario che si paga sugli apparecchi di registrazione per compensare gli autori tutta la filiera dell’industria culturale della riduzione dei loro proventi dovuta alle riproduzioni private di opere protette dal diritto d’autore, per adeguare l’Italia alla media europea.
Oggi, grazie alla legge di stabilità per il 2016, il 10% di questi compensi gestiti da SIAE, verranno investiti in attività creative e nella promozione culturale dei giovani artisti italiani.
Il progetto si chiama S’illumina e consiste in cinque bandi rivolti ad enti, aziende ed associazioni che devono presentare un progetto a sostegno di autori, esecutori ed interpreti.
In tutto la SIAE distribuirà 5 milioni e 48 mila euro: di questi ben 2.983.827 euro sono riservati a progetti musicali, quindi una fetta decisamente grande.
Sono cinque le aree all’interno del quale si può presentare il proprio progetto:
- Iniziative in zone periferiche della città, che favoriscano la creatività dei giovani artisti, interpreti, autori ed esecutori nei seguenti settori artistici: Arti visive, Cinema, Teatro e Danza, Lettura, Musica.
- Finanziamento di nuove opere: le opere devono essere inedite e riconducibili ad uno dei sei settori sopracitati. Il sostegno sarà dato tramite l’erogazione di contributi finanziari per sostenere le attività di produzione e promozione.
- Creazione di residenze artistiche anche mediante l’attivazione di borse di studio o tirocini, ed in collabroazione con Istituzioni culturali, Università, Accademie, e istituti afferenti al MiBACT.
- Live e promozione internazionale, rivolto al sostegno dell’esecuzione pubblica di opere di giovani artisti in contesti live nazionali ed internazionali, nonché alla promozione internazionale dei giovani autori.
- Traduzione e distribuzione di opere all’estero: il bando è rivolto al sostegno della traduzione delle opere nazionali di giovani autori in altre lingue ed alla distribuzione all’estero, nei soettori Cinema, Libro e Lettura e Musica.
I cinque bandi sono rivolti ad aziende, enti e associazioni che dovranno presentare un progetto a sostegno di autori, esecutori ed interpreti under 35.
Le candidature progettuali dovranno pervenire entro il 15 novembre.
Per maggiori informazioni: sillumina@siae.it, www.sillumina.it.